La partecipazione di MTH a HostMilano 2025 si è conclusa con grande successo e con un’importante novità: l’anteprima assoluta di NOVA, la nuova gamma di monoblocchi plug-in per celle frigorifere che segna un’evoluzione significativa nell’offerta tecnologica dell’azienda.
Durante i giorni di fiera, centinaia di visitatori, partner e operatori del settore hanno potuto scoprire da vicino un prodotto progettato per rispondere alle esigenze più attuali del mercato: efficienza energetica, facilità di installazione, connettività avanzata e un approccio sempre più attento alla sostenibilità ambientale.
MTH compie un nuovo passo avanti con “Nova”, la nuova gamma di monoblocchi plug-in per celle frigorifere: progettata per garantire affidabilità, efficienza energetica, facilità di montaggio, adattabilità a diverse condizioni ambientali, connettività e rispetto per il pianeta.
Disponibili in tre taglie e in versioni per media (+10°C / -5°C) e bassa temperatura (-15°C / -25°C), i monoblocchi Nova utilizzano gas naturale a basso impatto ambientale, nel pieno rispetto del regolamento F-Gas, e sono adatti a pannelli di spessore da 60 a 150 mm. Il design compatto consente l’installazione anche su pannelli di larghezza 400 mm e la manutenzione è semplificata grazie alla nuova disposizione interna dei componenti e al carter monolamiera.
La nuova gamma integra compressori ermetici alternativi e motoventilatori elettronici di ultima generazione, che riducono i consumi e aumentano la potenza frigorifera disponibile. Gli scambiatori di calore ad alta efficienza, con tubi in rame di diametro ridotto e la verniciatura in cataforesi del pacco evaporante, garantiscono prestazioni elevate e resistenza alla corrosione, mantenendo la carica di propano sotto i 150g per circuito.
Tra le innovazioni più significative spiccano la valvola termostatica, che migliora l’adattabilità climatica, il pressostato di sicurezza sul ramo di alta pressione e un sistema di gestione condensa che ne favorisce l’evaporazione mediante una serpentina ed impedisce il passaggio di aria umida tra i vani, riducendo la formazione di ghiaccio sul pacco evaporante.
Sul fronte della connettività, Nova introduce un nuovo controller con display maggiorato e modulo Wi-Fi opzionale, che consente il controllo remoto tramite portale online dedicato. Gli utenti possono monitorare e gestire più dispositivi associati al proprio account, garantendo un controllo preciso e centralizzato.
