Host Milano 2025: MTH svela Nova, l’innovazione che ridefinisce la refrigerazione
Un palcoscenico che ogni due anni richiama professionisti, aziende e innovatori da tutto il mondo, per scoprire le tendenze che guidano il futuro dell’accoglienza e della conservazione alimentare.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025, MTH ha confermato ancora una volta il proprio ruolo di riferimento nel settore della refrigerazione industriale e commerciale, presentando in anteprima assoluta Nova, la nuova generazione di monoblocchi plug-in per celle frigorifere.

Nova: il nuovo standard della refrigerazione
Frutto di un costante impegno nella ricerca di efficienza, sostenibilità e affidabilità, Nova rappresenta un’evoluzione significativa nella gamma MTH.
Progettata e prodotta interamente in Italia, la nuova linea risponde alle esigenze di un mercato sempre più attento ai temi dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale.
I monoblocchi Nova sono disponibili in tre taglie e in versione per media (+10°C / -5°C) e bassa temperatura (-15°C / -25°C), e utilizzano gas naturale a basso impatto ambientale, pienamente conforme al regolamento F-Gas.
Il design compatto e modulare consente l’installazione anche in spazi ridotti, con una manutenzione semplificata grazie alla nuova disposizione interna dei componenti e al carter monolamiera.
Tecnologia, efficienza e connettività
La gamma Nova integra compressori ermetici alternativi e motoventilatori elettronici di ultima generazione per ridurre i consumi e aumentare la potenza frigorifera disponibile, mentre gli scambiatori di calore ad alta efficienza adottano tubi in rame a diametro ridotto e verniciatura in cataforesi del pacco evaporante per garantire prestazioni elevate e resistenza alla corrosione, mantenendo la carica di propano sotto i 150 g per circuito.
Tra le innovazioni spiccano la valvola termostatica per una migliore adattabilità climatica, il pressostato di sicurezza sul ramo di alta pressione e un sistema di gestione condensa che favorisce l’evaporazione tramite serpentina e impedisce il passaggio di aria umida tra i vani, riducendo la formazione di ghiaccio sul pacco evaporante.
Sul fronte della connettività, Nova introduce un nuovo controller con display maggiorato e modulo Wi-Fi opzionale, che consente il controllo remoto tramite un portale online dedicato.
Gli utenti possono monitorare e gestire più dispositivi associati al proprio account, garantendo un controllo preciso e centralizzato.
Un passo avanti verso il futuro del freddo
Con Nova, MTH rinnova il proprio impegno nel creare soluzioni che uniscono innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e qualità Made in Italy.
La presentazione a Host Milano 2025 ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’azienda, proiettandola verso un futuro in cui efficienza e intelligenza connessa diventano gli standard della refrigerazione industriale e commerciale.
